Società Nazionale di Salvamento, dal 1871... per la sicurezza della vita sul mare
0
  • Your Shopping cart is empty.

Senza categoria

Ai Soci della Società Nazionale di Salvamento

A nome mio personale e di tutti i Componenti del Consiglio Direttivo Nazionale rivolgo con vivo affetto a tutti i soci particolari auguri di un felice Natale e di un anno nuovo veramente diverso, al cui interno siano responsabilmente e realisticamente rimodulate le normative all’attualità predisposte, sì da consentire al nostro Sodalizio di continuare ad operare con la competenza e la correttezza che gli sono proprie da antichissima data.
Ci stiamo battendo per questo…
In tale spirito auspico genuina comprensione da parte degli Organi sovraordinati che, ne sono certo, sapranno adeguatamente porre rimedio alle diffuse criticità normative da più parti segnalate, che nella concreta dinamica operativa intralciano quando non impediscono l’agevole svolgimento di quella attività di formazione dei bagnini di salvataggio impeccabilmente svolta senza alcun problema nel corso di oltre 150 anni.
Non vuol essere uno sfogo né un augurio polemico; crediamo fermamente nelle Istituzioni dello Stato, nella loro equidistante e giusta percezione dei problemi e nella capacità di porvi rimedio.
In tale indefettibile fiducia, vi abbraccio forte ed auguro ogni bene a voi ed alle vostre meravigliose famiglie,

Il Presidente Nazionale
Dott. Fortunato Comparone

^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
Società Nazionale di Salvamento
Via Luccoli, 24/4 – 16123 Genova (GE)
Tel. +39 0102474261
Email sede.nazionale@salvamento.it – Web www.salvamento.it

Genova, 12 Luglio 2024 – Nel Luglio del 1871 nasce idealmente la “Salvamento”. Il 10 luglio 1871 infatti, sulla Gazzetta di Genova appariva l’annuncio che, in occasione dell’adunanza del 12 luglio nella sala della Società di letture scientifiche, il giovane dott. Edoardo Maragliano, avrebbe fatto una “comunicazione circa la convenienza di una società di salvataggio per gli affogati“.

Il primo Consiglio d’Amministrazione della Società Ligure di Salvamento

Anno 1871

PRESIDENTE: MORTOLA Cav. GIOVANNI

V. PRESIDENTI: GAVOTTI Comm. March. GIOVANNI
DU – JARDIN Dott. Prof. Cav. GIOVANNI

CONSIGLIERI:
De Amezaga Cav. Carlo – Deputato al Parlamento
Sivori Cav. Giuseppe
Bomba Dott. Domenico
Peirano Cav. Enrico
Arecco Federico
Carbone Marcello
Novella Rodolfo
Fontana Giovanni
Parodi Ing. Cav. Giovanni Luigi
Di Clavesana Comm. Conte Alfredo – Contramm.

Maragliano Dott. Cav. Edoardo

Fonte e immagini: SNS sede Genova 

Ai Soci della Società Nazionale di Salvamento

A nome mio personale e di tutti i Componenti del Consiglio Direttivo Nazionale rivolgo con vivo affetto
particolari auguri di un felice Natale e di uno splendido anno nuovo per tutti i Soci della nostra gloriosa
Società Nazionale di Salvamento, con l’auspicio e la certezza che essa continuerà ad esprimersi ed operare
al meglio nel solco di quella ultrasecolare tradizione, forte della quale non solo non teme confronti, ma nel
contempo è pronta ad affrontare con serietà e competenza tutte le sfide che le dovessero essere poste dai
tempi nuovi e da eventuali novità ordinamentali.
Augurando ogni umana fortuna a voi ed a tutte le vostre care famiglie, vi abbraccio con fraterno affetto,
Il Presidente Nazionale
Dott. Fortunato Comparone

^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
Società Nazionale di Salvamento
Via Luccoli, 24/4 – 16123 Genova (GE)
Tel. +39 0102474261
Email sede.nazionale@salvamento.it – Web www.salvamento.it
Castiglione della Pescaia, 4 Agosto 2023 – Nella tarda mattinata di Mercoledì 2 Agosto i Bagnini di Salvataggio SNS Simone Loca, Corrado Giovannelli e Niccolò Romano hanno soccorso e tratto in salvo una donna trascinata al largo dalla corrente. E’ accaduto nei pressi del bagno Castiglionese, spiaggia di levante, a Castiglione della Pescaia (GR).
Leggi articolo di Enrico Giovannelli pubblicato il 02/08/2023 su maremmaoggi.net  Trascinata al largo dalla corrente, salvata dai bagnini
Fonte: maremmaoggi.net

Genova – Luglio 1871: nasce la “Salvamento”. Il 10 luglio 1871, sulla Gazzetta di Genova appariva l’annuncio che il giovane dott. Edoardo Maragliano, futuro inventore del vaccino antitubercolare ed illustre membro della Società di letture e conversazioni scientifiche, aveva indetto un’assemblea per discutere sull’opportunità di costituire una società di salvataggio per i naufraghi in mare, tanto frequenti erano le vittime da annegamento a causa dell’imperizia dei soccorritori.

Il primo Consiglio d’Amministrazione della Società Ligure di Salvamento

Anno 1871

PRESIDENTE: MORTOLA Cav. GIOVANNI

V. PRESIDENTI: GAVOTTI Comm. March. GIOVANNI
DU – JARDIN Dott. Prof. Cav. GIOVANNI

CONSIGLIERI:

De Amezaga Cav. Carlo – Deputato al Parlamento
Sivori Cav. Giuseppe
Bomba Dott. Domenico
Peirano Cav. Enrico
Arecco Federico
Carbone Marcello
Novella Rodolfo
Fontana Giovanni
Parodi Ing. Cav. Giovanni Luigi
Di Clavesana Comm. Conte Alfredo – Contramm.

Maragliano Dott. Cav. Edoardo

Fonte e immagini: SNS sede Genova 

Pescia Romana, 26 Giugno 2023 – Stefano Miseri, bagnino di salvataggio SNS, ha salvato un 69enne che rischiava di annegare. È accaduto presso la struttura balneare Residence Costa Selvaggia a Pescia Romana, nel comune di Montalto di Castro (VT).

leggi articolo completo pubblicato il 25/06/2023 su tusciaweb.eu 69enne si allontana dalla riva e rischia di annegare, salvato dal bagnino Stefano Miseri

Fonte e foto: tusciaweb.eu

Pescara, 6 Gennaio 2023 – Torna il tradizionale appuntamento con la “Befana vien dal mare”. Venerdì 6 Gennaio, dalle ore 11, l’evento si svolgerà al porto turistico di Pescara. L’iniziativa è organizzata dalla Società Nazionale di Salvamento Sezione di Pescara – diretta da Cristian Di Santo – da oltre 20 anni.
Come da tradizione, la Befana arriverà a bordo di una imbarcazione, approderà al molo e distribuirà i doni a tutti i bambini presenti.
Circa 60 volontari parteciperanno all’iniziativa.

Fonte e immagine: SNS Pescara