Società Nazionale di Salvamento, dal 1871... per la sicurezza della vita sul mare
0
  • Your Shopping cart is empty.

News

Garfagnana/Lunigiana, 25/28 novembre 2010

Garfagnana/Lunigiana – Dal 25 al 28 novembre l’Italia ha ospitato una grande esercitazione internazionale di protezione civile: “Terex 2010″, ovvero Tuscany Earthquake Relief EXercise. L’esercitazione, che ha avuto luogo in Toscana, tra la Garfagnana e la Lunigiana, ha previsto la simulazione di un terremoto di magnitudo 6.4, analogo a quello che si verificò nella stessa zona il 7 settembre del 1920.

La SNS, in qualità di organizzazione nazionale di volontariato di protezione civile, ha preso parte all’esercitazione con un team di volontari della SNS Sez. Aulla, diretto da Stefano Gabelloni.

Helsinki (Finlandia), 29 ottobre 2010

Helsinki – Il Vice Presidente della SNS, Ammiraglio Romano Grandi, ha partecipato al 20° IMRF European Regional Meeting (incontro dei Direttori Europei della International Maritime Rescue Federation).

Il meeting, organizzato dalla Meripelastusseura – Finnish Lifeboat Institution, e svoltosi sotto la direzione di Gerry Keeling, Chief Executive Officer della IMRF, ha affrontato la questione del salvataggio in mare nei paesi in via di sviluppo, e il ruolo guida di IMRF nella diffusione delle tecnologie e delle esperienze di soccorso.
In particolare è stata sottolineata la necessità dell’addestramento alle tecniche di salvataggio in acqua.

link:
www.international-maritime-rescue.org
www.meripelastus.fi

Nettuno, ottobre 2010

Certi di fare cosa gradita, volentieri pubblichiamo il seguente documento perchè le firme rappresentano non solo un alto indice di gradimento nei riguardi di una nostra Sezione Territoriale, ma in generale dell’azione dei nostri Bagnini di Salvataggio sul territorio nazionale.

Genova, Fiera di Genova, 2-10 ottobre 2010

Genova – Da sabato 2 a domenica 10 ottobre 2010 si è svolto il Salone Nautico Internazionale di Genova, manifestazione leader nel mondo nel settore della nautica da diporto, organizzata da Fiera di Genova e UCINA, l’associazione di categoria che rappresenta l’industria nautica italiana.

Anche quest’anno la Società Nazionale di Salvamento è stata invitata a partecipare alla kermesse.

La SNS è stata presente con un proprio punto espositivo
presso il padiglione C – galleria della Fiera di Genova.



Per info e approfondimenti sull’esposizione: www.genoaboatshow.com

Forlì, 26 settembre 2010

Forlì – Domenica 26 settembre 2010 ore 14 nel parco urbano F. Agosto di Forlì si è svolta la “Festa del Volontariato” e delle associazioni di promozione sociale della provincia di Forlì-Cesena.
La SNS Sezione di Forlì è stata presente con un proprio stand dove sono stati illustrati i nuovi corsi e sono state ffettuate dimostrazioni di primo soccorso alla popolazione.

Fonte e foto: SNS Forlì

Giardini Naxos, 25/26 settembre 2010

Giardini Naxos – Anche quest’anno il Comune di Giardini Naxos ha aderito alla diciassettesima edizione di “Puliamo il Mondo”. la più grande iniziativa di volontariato ambientale, che ha visto nella scorsa edizione la partecipazione di 1.700 Comuni e 700.000 volontari.

All’evento hanno partecipato il Circolo Legambiente “Taormina-Valle dell’Alcantara”, il Gruppo Comunale Protezione civile e la Società Nazionale di Salvamento Sez. di Catania e Messina, diretta da Enzo Castelli.

Il programma

Sabato 25/09/2010
Ore 9,00 – 13,00 attività di pulizia e manutenzione presso la Villetta Comunale di calcarone, in Piazzetta Padre Pio (zona S. Giovanni), e nella Bambinopoli di Via Enna – Contrada Mareprovvido.

Domenica 26/09/2010
Ore 9,00 – 13,00 attività di pulizia del fondale del porto ad opera della
Società Nazionale di Salvamento.
50 sommozzatori hanno ripulito il porto interno dai rifiuti non biodegradabili (batterie, gomme, plastica, reti, lenze, materiale ferroso).

Per info: www.puliamoilmondo.it/2010/

Fonte: Comune di Giardini Naxos

Lerici, 18 settembre 2010

Lerici La Società Marittima di Mutuo Soccorso di Lerici, assieme al Comune di Lerici ed alla casa Editrice Mursia, nei giorni dal 16 al 19 settembre 2010, ha organizzato la manifetazione “Lerici Legge il Mare”. Il programma ha previsto la presentazione di libri a carattere marinaro, convegni e conferenze, marinaresca per bambini, regate e spettacoli.

Nell’ambito della manifestazione, giunta alla Seconda edizione, la Società Marittima ha consegnato alla Società Nazionale di Salvamento il riconoscimento “Premio alla Solidarietà in Mare” (Castello di Lerici – Sabato 18 Settembre alle 16,45).

In questa occasione la SNS è stata rappresentata dal Prof. Roberto Giansanti, Direttore della SNS Sez. La Spezia e referente nazionale SNS settore Scuola.
L’ anno scorso il riconoscimento è stato dato al “Comando in Capo delle Capitanerie di Porto” e all’ Associazione “Stella Maris”.

il Prof. Giansanti ritira il “Premio alla solidarietà in Mare” 2010

La Società Marittima di Mutuo Soccorso di Lerici

La Società Marittima di Mutuo Soccorso di Lerici è una delle più antiche società liguri, società Risorgimentale, fondata nel 1852 inizialmente per partecipare attivamente ai vari moti dell’epoca, poi, come naturale, per prestare assistenza ai naviganti lericini, categoria principale del paese. Attualmente la Società è ben attiva e si occupa essenzialmente di cultura, attività legate al mare, difesa dell’ambiente.

Per info e contatti: www.lericileggeilmare.it

Fonte: Società Marittima di Mutuo Soccorso – Lerici

Minturno, 14 settembre 2010

Minturno – Estate intensa per la Società Nazionale di Salvamento Sez. di Cassino sulla spiaggia libera di Scauri, frazione di Minturno (LT).
Durante la stagione estiva i volontari della Sezione Territoriale, diretta da Enrico Giordano, hanno svolto servizio di assistenza ai bagnanti per ben 72 giorni nei mesi di giugno, luglio e agosto.

Di seguito si riporta la versione integrale di tre articoli pubblicati il 14 settembre 2010 sul quotidiano “La Provincia”
.

Fonte: SNS Cassino

Honolulu, 10-14 settembre 2010

Honolulu, Hawaii (USA) – La SNS ha partecipato alla Conferenza annuale della NASBLA – National Association of State Boating Law Administrators. In tale occasione la NASBLA ha festeggiato il 50° anniversario della fondazione.
L’evento si è svolto a Honolulu.

Approfondimenti:

NASBLA website

Montesilvano, 24 agosto 2010

Montesilvano – Il 24 agosto, presso lo stabilimento balneare “Voglia di Mare” di Montesilvano, si è svolta la manifestazione “Papà ti salvo io”, promossa dalla Società Nazionale di Salvamento Sez. di Pescara, Diretta da Cristian Di Santo.

All’iniziativa hanno partecipato circa 200 bambini che, attraverso il gioco, sono stati sensibilizzati ai temi della prevenzione e della sicurezza in mare.

L’evento ha visto la partecipazione di unita cinofile della Scuola Cani Salvataggio Abruzzo, il 118 Abruzzo Soccorso, la Polmare di Pescara, l’11° Reparto Volo della Polizia di Stato, la Direzione Marittima della Guardia Costiera di Pescara, la Delegazione di Spiaggia della Guardia Costiera di Montesilvano, l’Amministrazione Comunale di Pescara, l’Amministrazione Comunale di Montesilvano.

Sul posto erano presenti un gommone della S.N.S. , due vedette della Capitaneria (C.P. 828, G.C. 255), due moto d’acqua della Polmare (P.S. 1185, P.S. 1182) un elicottero della Polizia di Stato.